una scelta, tanti vantaggi

Con la gamma di veicoli E-Tech electric, Renault porta il concetto di mobilità ad un livello superiore, garantendo sostenibilità e tecnologia all'avanguardia.
Scopri tutti i vantaggi di guidare in elettrico con Renault.

PIONIERI DELL'ELETTRICOLa gamma E-Tech electric è frutto di 15 anni di esperienza nella progettazione di veicoli elettrici, un know-how che fa di Renault un precursore nella mobilità elettrica, sempre all'avanguardia.
GUIDA DINAMICAUna guida più morbida e reattiva rispetto ai veicoli termici. I veicoli Renault E-Tech electric rendono l'esperienza di guida più piacevole.
SILENZIOSITÀIl veicolo elettrico è silenzioso sia alla partenza che durante la guida oltre i 30 km/h. Nessun rumore né vibrazione disturberà i tuoi spostamenti.
0 EMISSIONI CO₂Un veicolo Renault E-Tech electric non emette sostanze inquinanti durante l’uso (secondo il ciclo di omologazione WLTP), consentendoti di accedere alle zone a traffico limitato.
RISPARMIOUn "pieno" elettrico è fino a 2 volte più economico di quello di un veicolo termico. La manutenzione è fra il 40% e il 50% più conveniente, grazie a minori componenti soggetti a usura.

tutti i vantaggi di viaggiare in elettrico

dinamico e silenzioso

La guida di un veicolo elettrico offre un innegabile comfort. Le riprese sono dinamiche e senza strappi, il tutto avvolto in una silenziosità favorevole a una guida tranquilla.

economico

I veicoli elettrici sono meno costosi durante l’uso. L’energia elettrica , soprattutto se ricarichi a casa, ha costi inferiori rispetto ai carburanti tradizionali. E anche la manutenzione di un veicolo elettrico è fino al 40% meno onerosa grazie a una progettazione più semplice.

ecologico

Il veicolo elettrico non inquina durante l’uso. Non utilizzando alcun carburante di origine fossile, nel suo ciclo di vita si osserva una notevole riduzione delle emissioni di CO₂ e delle sostanze inquinanti atmosferiche. Le emissioni si limitano alla fase di produzione.

dinamico e silenzioso

La guida di un veicolo elettrico è una guida dinamica e priva di sbalzi, vibrazioni, odori e rumori del motore.
Comfort e dinamismo... opposti che si attraggono.

sulla strada, con dinamismo

I veicoli elettrici ti assicurano una partenza più reattiva e riprese più dinamiche rispetto ai veicoli termici.
Un’accelerazione decisa, senza cambi di marcia, per una guida morbida e piacevole.

sulla strada, senza rumore

Il motore elettrico non fa rumore. In assenza di rumori all’interno dell’abitacolo, una guida tranquilla ti consentirà di goderti ancora di più il tuo veicolo!

economico

Un veicolo elettrico è meno costoso di un veicolo termico durante l’uso, una scelta vantaggiosa per la tua quotidianità.

E-Tech 100% electric - contributi per l’acquisto - Renault

incentivi e agevolazioni

Scegliendo un veicolo 100% elettrico potresti beneficiare di incentivi e agevolazioni:

  • contributi per l’acquisto
  • esenzione o riduzioni sul costo del bollo
  •  risparmi sull'assicurazione
  • ZTL e parcheggi gratuiti a seconda del comune.

 

 

Contatta la rete Renault per ulteriori informazioni o verifica la disponibilità dei contributi presso gli enti competenti.

 

Hai un'azienda? Al di là dei vantaggi pratici ed ecologici, un veicolo aziendale 100% elettrico presenta anche un interesse economico. L'adozione di una flotta elettrica può portare a interessanti risparmi sul total cost of ownership dei propri veicoli.

E-Tech 100% electric - costi di manutenzione - Renault

costi di manutenzione ridotti

Filtro dell’olio, cinghie e candele non sono fra i componenti di un veicolo elettrico. La vettura è più semplice e contiene meno elementi soggetti ad usura. Pertanto, la manutenzione di un veicolo elettrico ti consente risparmi medi fra -40% e -50% rispetto a quella di un veicolo termico.

E-Tech 100% electric - rivendita vettura elettrica

costi di ricarica

Ricaricare un veicolo elettrico può essere più conveniente di un rifornimento di carburante per un veicolo termico.
Ad esempio, il costo medio di una ricarica per 100 km effettuata a domicilio è stimato attorno ai 5 €, la metà del costo della benzina per un veicolo endotermico di pari categoria.

ecologico

A differenza dei tradizionali veicoli a combustione interna che emettono sostanze nocive per la salute sotto forma di polveri sottili, la mobilità elettrica rappresenta un punto di svolta producendo, durante i tragitti, 0 emissioni di CO2.
Inoltre, i veicoli elettrici sono in grado di accumulare energia durante le fasi di decelerazione, aumentandone l'efficienza.
Senza emissioni di CO2 durante l’uso e grazie ad energie rinnovabili e batterie riciclabili, il veicolo elettrico è un veicolo all’avanguardia.

Alt Image C29

consumi

Quando rallenti o ti fermi, il veicolo elettrico non consuma energia contrariamente a un motore termico, che può consumare fino a 1 l/h.


Inoltre, con un rendimento pari circa al 90% e il recupero dell’energia in frenata, il motore elettrico è molto più parco di consumi nelle innumerevoli fasi di arresto e ripartenza legate alla presenza di congestione stradale.

Alt Image C29

emissioni

Nessuna. Zero emissioni durante l’uso. Niente CO2 né sostanze inquinanti atmosferiche* nocive per la salute.
Puoi così spostarti senza limitazioni, accedendo alle zone a traffico limitato, e muovendoti in libertà durante le domeniche ecologiche (secondo le città).

 

* conformemente al ciclo di omologazione WLTP.

Alt Image C29

energia rinnovabile

Il veicolo elettrico può funzionare con energia 100% rinnovabile.
Un contratto di energia verde per la ricarica a domicilio, una colonnina pubblica alimentata da energia rinnovabile o l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico sono altrettanti modi decisamente ecologici per ricaricare un veicolo elettrico.

Alt Image C29

seconda vita e riciclo

La batteria di un veicolo elettrico possiede più di una vita.
La seconda vita di una batteria inizia mediamente dopo 10-15 anni o quando la sua capacità di carica scende sotto la soglia del 70%. La batteria funge poi, ad esempio, da dispositivo per immagazzinare l’energia prodotta dalle turbine eoliche.
L’ultima fase della vita di una batteria è il suo riciclo.