i vantaggi della motorizzazione GPL

vantaggi pratici

Grazie all’aggiunta di un secondo serbatoio dedicato al GPL, disponi di un’autonomia maggiore rispetto a un veicolo a benzina “classico”.

vantaggi economici

Il GPL ha un costo inferiore al litro rispetto alla benzina e al diesel: in media, è meno caro del 50%.

vantaggi ecologici

L’impronta di carbonio di un veicolo Eco-G è migliore rispetto a quella di un’auto 100% benzina: fino all’11% di CO<sub>2</sub> in meno e 10 volte meno NOx** rispetto a un diesel.

*emissioni di ossido di azoto rilasciate dalla combustione dei carburanti fossili

desideri scoprire

i vantaggi pratici

fino a

1.300 km

di autonomiaa seconda del modello

più di

1.500

stazioni di servizio in Francia

i veicoli Eco-G - autonomia

autonomia

I veicoli Eco-G offrono un’eccezionale libertà: una notevole autonomia fino a 1.300 km* grazie ai due serbatoi combinati, oltre a spostamenti senza limitazioni grazie alla loro classificazione Crit’Air 1.

 

*a seconda del modello

i veicoli Eco-G - commutazione

commutazione

L’avvio viene eseguito a benzina e il passaggio dal serbatoio di benzina a quello del GPL (denominato commutazione dalla benzina) avviene in base al livello di riempimento di ogni serbatoio o manualmente, a scelta. Il passaggio alla benzina avviene automaticamente quando il serbatoio del GPL è vuoto.

i veicoli Eco-G - stazioni di servizio

stazioni di servizio

(da localizzare a cura del Paese) In Francia, una stazione su quattro offre il GPL. Questo significa che ci sono circa 1.500 stazioni di servizio a tua disposizione per fare il pieno, proprio come avviene per la benzina.

i vantaggi economici

fino a

50%

di risparmio

prezzo

0,981 €

al litroprezzo circa il 50% meno caro rispetto alla benzina e al diesel (da localizzare a cura del Paese)

motorizzazione a GPL - risparmio

risparmio

Sebbene la motorizzazione a GPL consumi più di una a benzina o diesel, resta economica durante l’utilizzo perché il suo prezzo è circa il 50% meno caro rispetto alla benzina e al diesel: 0,981 € al litro. (da localizzare a cura del Paese)

 

motorizzazione a GPL - ecoincentivo

ecoincentivo

Per l’acquisto di un veicolo a GPL, può essere applicato un ecoincentivo (in base al modello e agli optional). Viene calcolato in base al reddito fiscale e al luogo di residenza e può arrivare a 4.000 € per i redditi esenti da imposte (1.000 € in più nelle zone a basse emissioni)*.

 

*verifica la tua idoneità sul sito primealaconversion.gouv.fr

motorizzazione a GPL - carta di circolazione

carta di circolazione

Per incentivare l’acquisto di veicoli meno inquinanti, come le vetture Eco-G, lo stato francese propone una riduzione (parziale o totale) delle spese della carta di circolazione (tranne nelle regioni oltremare e il Grande Est). Le spese di modifica restano a carico.

motorizzazione a GPL - parcheggio

parcheggio

I veicoli considerati ecologici possono disporre di 2 ore di parcheggio gratuito in diversi comuni, mostrando un disco verde; i veicoli Eco-G sono idonei all’ottenimento di tale disco.

i vantaggi ecologici

0

particelle sottili

11%

di CO₂ in meno rispetto a un veicolo a benzina

10 x

meno di NOX rispetto a un veicolo a diesel

i veicoli Eco-G - Crit’Air

Crit’Air

L’impronta di carbonio positiva dei veicoli Eco-G permette loro di essere classificati Crit’Air 1. Quindi, non sono soggetti ai limiti di circolazione e offrono grande libertà di spostamento.

i veicoli Eco-G - emissioni

emissioni

In modalità GPL, un veicolo Eco-G emette fino all’11% di CO2 in meno rispetto a uno a benzina e il rilascio di particelle sottili sarà 10 volte inferiore rispetto a un veicolo classico: la sua impronta di carbonio è persino migliore di quella di un veicolo a diesel dotato di filtro antiparticolato. 

scopri anche